Giovedì 10 novembre allo IAV (In Arte Vesuvio – via Nazario Sauro, 23 – ore 19:00) il libro “L’Economia Virale” di Canio Trione farà da spunto per discutere dei rimedi non più rinviabili per rimarginare le perdite di un’economia in ginocchio, cercando di farla rialzare per rimettersi in moto.
Un nuovo Governo alla guida del Paese, seppure nei ristretti ambiti concessi dai patti che ci legano all’Europa, può comunque raccogliere ed attuare misure proposte dalle varie componenti imprenditoriali del suo tessuto economico. A maggior ragione se in un momento tanto delicato e complesso come quello che stiamo vivendo. In questo senso si muove l’iniziativa della Giammarino Editore che giovedì 10 novembre, dalle 19:00, da appuntamento presso lo spazio plurifunzionale In Arte Vesuvio ad imprenditori, associazioni datoriali e banche per confrontarci sulle relative necessità, partendo dal libro “L’Economia Virale” dell’economista Canio Trione che apre una serie di spunti preziosi per fare impresa “dopo” l’impatto negativo degli anni di lockdown. Perché è chiaro che lo scenario economico è cambiato e nessun imprenditore attento può aspettarsi che le cose tornino com’erano prima del Covid 19.
Di questo si discuterà, assieme all’autore ed al presidente dell’Osservatorio Mediterraneo AntonGiulio de’ Robertis, con l’esponente di Fratelli d’Italia, dott. Luigi Rispoli, il presidente di Casartigiani e vice-pres. della CCIA Napoli, Fabrizio Luongo, la vice-presidente di Federalberghi Terme Stefania Capaldo. Inoltre, moderati e stimolati dall’editore Gino Giammarino, si alterneranno contributi da rappresentanti delle istanze dei vari comparti sopra descritti.
Amedeo Manzo (Banca Credito Cooperativo Napoli), Ciro Irace (Manager Banca), Salvatore Lauro (Turismo), Giuseppe Graziani (Comitato Dante e Decumani), Angelo Terzo (Passione di Sofì), Roberta Marsiglia (Automotive-Hyundai), Salvo Iavarone (Pres. Confinternational), Luca Marino (Gruppo Marino Italia), Alessandra Libonati (Artigianato gioielli), Roberto De Laurentiis (Pres. Consorzio Antico Borgo Orefici), M’Barka Ben Taleb (Artista), Maurizio Marinella (Cravatte – abbigliamento), Antonio Ferrieri (Cuori di Sfogliatelle), Domenico Contessa (Villa Domi), Eugenio Mattozzi (Ristorazione), Raffaele Capasso (abbigliamento), Antonio Caputo (Enodelta).
L’evento sarà ripreso dalle telecamere di “Mediaterranea TV” che registrerà un apposito speciale interamente dedicato all’evento.