Napoli. Si è conclusa ieri mattina nelle bellissime sale del complesso monumentale di Santa Maria la Nova la kermesse culturale Luoghi Abitanti, ideata dalla vulcanica scrittrice e giornalista Tiuna Notarbartolo. Spin-off del Premio Elsa Morante, che quest’anno raggiunge la sua 38esima edizione, la manifestazione ha avuto lo scopo di riscoprire i luoghi del “cuore” attraverso ogni forma d’arte. Musica, pittura, poesia e gusto, il direttore artistico Tiuna Notarbartolo non ha lasciato nulla al caso. La cucina partenopea è stata la protagonista dell’ultimo incontro. A parlarne con la Notarbartolo gli attori della longeva fiction di Rai3 “Un Posto Al Sole”, ospiti: Marina Tagliaferri, Patrizio Rispo e Miriam Candurro. Sono stati presentati i libri “Un pasto al sole” e “Un posto a tavola”, scritti rispettivamente da Rispo e Tagliaferri. Nessuna storia culinaria per la Candurro che invece ha presentato la sua opera “La Settima Stanza”. Il libro dell’attrice è un romanzo che tocca in modo delicato e al contempo crudele le vicissitudini umane, tra reminiscenze e ritorni. I tre attori hanno poi ricordato al pubblico presente la missione della soap, raccontare non solo le bellezze paesaggistiche e culturali della città di Napoli ma anche le realtà amare. Ad aprire l’incontro Antonio Parlati, direttore del centro produzioni Rai di Napoli. Presente anche il dirigente al patrimonio della Città Metropolitana Anna Capasso. Durante la manifestazione è stata inaugurata l’opera dell’artista Luigi Grossi, una bellissima Madonna nera “battezzata” dalla Notarbartolo per l’occasione protettrice degli artisti, scrittori e giornalisti. L’incontro si è poi concluso con una novità interessantissima, è stata presentata al pubblico una nuova realtà giornalistica: il Coordinamento comunicativo della cultura, una rete che ad oggi conta ben 70 iscritti. Notarbartolo ha spiegato che la rete ha già il suo primo presidente, la giornalista e scrittrice Titti Marrone. Ad aderire al coordinamento anche i tre ospiti della giornata: Tagliaferri, Rispo e Candurro. Lo scopo della rete dei giornalisti sarà quello di diffondere con ogni mezzo (giornali online e cartacei, blog, social) la cultura e l’arte.
di Lisa Terranova
Per foto clicca il link