Se solo il mio cuore fosse pietra è libro dell’anno per la Dante&Descartes

É l’ultima fatica letteraria di Titti Marrone “Se solo il mio cuore fosse pietra” ad essere Libro dell’anno 2022 per lo storico editore indipendente di Mezzocannone Raimondo Di Maio. La galleria culturale Dante&Descartes ha conferito proprio questa mattina il riconoscimento alla giornalista e scrittrice partenopea. <<Titti Marrone, autrice del libro, racconta il dopo Shoah e come approdare alla speranza di un mondo migliore>> così commenta il libraio Di Maio. Vincitore del Premio Napoli sezione narrativa, il libro è edito Feltrinelli ed è stato pubblicato nel gennaio del 2022.

Venticinque bambini e ragazzi reduci dai campi di sterminio vengono accolti in una villa di campagna, messa a disposizione dal benefattore sir Benjamin Drage. Tra le fautrice di questa grande iniziativa c’è Anna Freud, figlia di Sigmund. Anima della casa è Alice Goldberger, braccio destro della Freud. La Goldberger e le sue collaboratrice hanno il compiti di accudire queste creature, alle quali è stato tolto tutto. Alcuni bambini sono nati nei lager e non conoscono altra realtà al di fuori dei campi di sterminio. I piccoli sopravvissuti continuano a combattere contro i demoni che si impadroniscono ogni notte dei loro sogni, trasformandoli in incubi che vivono anche durante il giorno. Tra le storie drammatiche c’è un anche una tragedia napoletana, infatti tra i bambini accuditi da Alice ci sono due sorelline Tatiana e Andra, cuginette del piccolo Sergio De Simone, il bimbo originario della città di Napoli “usato” come cavia dai nazisti e poi impiccato. Titti Marrone dá voce al piccolo De Simone e lo fa con grande sensibilità e umanità. Un libro emozionante e incisivo, centrato su infanzie “assassinate”, anime sfigurate. Ma la genialità della Marrone va oltre le brutali esperienze vissute dagli ospiti della casa, l’opera lancia un messaggio resiliente, di speranza. In fondo al tunnel i bambini perduti negli orrori della guerra ritroveranno loro stessi riconquistando la voglia di vivere.

di Lisa Terranova